Consiglio Nazionale delle Ricerche
In collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Ecoparco del Mediterraneo ha presentato uno studio volto alla promozione di un progetto innovativo di gestione del territorio indirizzato al riuso, con finalità turistiche, mediante ripristino e valorizzazione ambientale, della zona corrispondente all'Ecoparco.
Il progetto si è posto come obiettivo la realizzazione di un piccolo “distretto turistico” in grado di ospitare e far esprimere al meglio imprese turistiche differenti. Nel suo insieme il progetto ha previsto la costruzione di un BIO-PARCO dedicato al benessere, alla cultura e al turismo sostenibile, il tutto inserito in una cornice di particolare pregio naturalistico
Il progetto rappresenta un esempio innovativo di gestione del territorio, che ha destinato notevoli risorse alla sperimentazione di metodologie innovative per il riuso con finalità turistiche dei Laghetti di Castel Volturno, mediante ripristino e valorizzazione ambientale. Il progetto non ambisce riportare allo stato originario gli specchi d’acqua, ma di utilizzare dei laghi artificiali per la valorizzazione di un’area territoriale tramite un intervento responsabile che favorisca nei laghi stessi l’instaurazione di uno sito naturale di elevato valore ambientale.
Il progetto mira a favorire la presa di uno stato naturale di elevato valore ambientale creando un ambiente acquatico eterogeneo con spiccate caratteristiche auto depuranti. Gli interventi previsti favoriranno, nel tempo, la formazione di un ecosistema; si assisterà a stadi di sviluppo successivi fino al raggiungimento del climax dove l’ecosistema sarà stabile e lontano dall’eutrofizzazione.
.
Abstract